Ciao a tutti. In questo post voglio parlarvi di come pulisco e disinfetto i miei attrezzi per manicure/pedicure, le pinzette per le sopracciglia etcc.. Ovviamente la cosa migliore sarebbe quella di comprarsi uno sterilizzatore professionale, ma, dal momento che non costano poco, voglio fornirvi una buona alternativa molto più economica e alla portata di tutti! Vi ricordo che anche se questi strumenti li utilizzate solo su di voi, comunque è sempre importante sterilizzarli e non lasciarli in giro per casa a prendere la polvere, ma riporli in un apposito "porta attrezzi". Io personalmente tengo tutte le mie tronchese, tronchesine e tronchesette in un rotolo di pelle tipo "camoscio", con cui mi trovo molto bene perché è molto capiente e molto comodo anche da portare nella bag da lavoro.
Detto questo passiamo a vedere quali sono i prodotti e gli strumenti di cui abbiamo bisogno per la nostra sterilizzazione fai da te:
- 1 STEP: PRE-STERILIZZAZIONE con i fazzoletti per la disinfezione di strumenti chirurgici. In realtà non è una cosa indispensabile, soprattutto se non siete del settore, però per me sono fondamentali perché se vado in casa di qualcuno a fare un pedicure, poi non ho subito la possibilità di pulirli e quindi, prima di riporli nell'apposito rotolo, li passo ad uno ad uno con questi fazzoletti. Ovviamente non sostituiscono la sterilizzazione dello strumento! Io utilizzo quelli della Pharma Steril, con cui mi trovo benissimo, in quanto svolgono un'azione batteriocida, funghicida e virucida. Li ho comprati in un negozio che rifornisce parrucchieri ed estetiste, ma credo si possano trovare anche in farmacia; la confezione costa circa 7 euro e contiene ben 100 fazzolettini.
- 2 STEP: LA BOLLITURA! Per la serie "i vecchi rimedi della nonna", ci occorre una pentola e della semplice acqua (anche di rubinetto va benissimo). Questo passaggio è fondamentale per la pulizia degli attrezzi! Vi spiego cosa dovete fare: dopo aver pulito per bene i vostri strumenti, o con i fazzoletti di cui sopra, o con del comune disinfettante, metteteli in una pentola, della dimensione che vi serve, e aggiungete il quantitativo d'acqua necessario a coprirli bene tutti. Ponete poi la pentola sul gas e portate l'acqua ad ebollizione.. in questo modo, grazie alle alte temperature, tutti i germi e i batteri verranno eliminati.
- 3 STEP: LA VARECHINA. Ebbene si, una comunissima varechina (o candeggina che dir si voglia), anche della marca più scrausa va benissimo. In realtà già con la bollitura abbiamo fatto un'ottimo lavoro, ma aggiungere appena appena di varechina, ci garantisce una sterilizzazione davvero completa e così stiamo più sicuri. Questo step è molto semplice: dopo aver fatto bollire i vostri attrezzi per circa 5/10 minuti, spegnete il gas e versate pochissima varechina nella pentola e lasciate agire per 3 minuti non di più. A questo punto è fondamentale sciacquare benissimo più e più volte tutti gli attrezzi ed asciugarli benissimo uno ad uno, al fine di evitare che si arrugginiscano e si deteriorino più facilmente. Ricordatevi che la varechina è molto corrosiva, quindi va usata con cautela!

Questa procedura porta via una ventina di minuti circa, però è davvero super semplice ed economica! Ricapitolemola (XD):
1. FAZZOLETTI DISINFETTANTI
2. BOLLITURA
3. VARECHINA
4. ACQUA OSSIGENATA
Io spero tanto che questo post vi sia stato utile.. e ricordatevi di pulire sempre i vostri attrezzi, anche le comuni forbicine o le pinzette!! E se qualcuno di voi conosce qualche altro metodo semplice ed efficace, magari ce lo scriva nei commenti.. è sempre utile conoscere delle valide alternative! Un bacio grande.. ciao!